Skip to content Skip to footer

Il portafedi è uno degli accessori più importanti del matrimonio: custodisce i vostri anelli, simbolo eterno dell’amore e del legame che state per suggellare. Eppure, troppo spesso viene scelto frettolosamente, senza pensare a quanto possa contribuire a rendere speciale e unico quel momento.

Nel mio laboratorio artigianale, ho fatto della personalizzazione del portafedi una piccola arte. Realizzo portafedi ricamati a mano su telaio, utilizzando lino di altissima qualità e filati pregiati come seta, seta pacifica e persino filo in oro 18 kt.

Oggi voglio guidarvi alla scoperta di questo piccolo, ma prezioso, dettaglio del vostro matrimonio.

Perché scegliere un portafedi personalizzato e ricamato a mano?

Ogni matrimonio racconta una storia d’amore unica. Perché allora affidarsi a un oggetto standard, prodotto in serie e privo di anima? Un portafedi personalizzato e ricamato a mano diventa un vero e proprio racconto: intreccia le vostre iniziali, un simbolo che parla di voi o un piccolo motto che solo voi conoscete.

Il fatto a mano garantisce non solo l’unicità del pezzo, ma porta con sé anche un’emozione che nessun oggetto industriale potrà mai dare. Ogni punto del ricamo è realizzato con cura, pazienza e passione, pensando a voi e alla vostra storia.

Tessuti e filati pregiati: lino e seta per un risultato raffinato

Dopo anni di lavoro con tessuti di ogni tipo, posso dirvi che il lino è il materiale perfetto per un portafedi da matrimonio. Non solo per la sua eleganza naturale, ma anche perché è un tessuto che garantisce stabilità al ricamo e resiste bene nel tempo.

Il lino permette al filo di seta o d’oro di risaltare con una brillantezza unica, regalando un effetto raffinato e al tempo stesso autentico. Per chi desidera un tocco ancora più leggero o trasparente, possiamo aggiungere nastri in seta pura, fiori secchi naturali, nastri in doppio raso, sempre coordinati con i colori del matrimonio.

Porta Fedi Ricamato a Mano con seta e filo in oro 18 kt e perline in Oro 24k

Il ricamo: seta, seta pacifica e dettagli preziosi

Il cuore del portafedi è il ricamo. Nel nostro laboratorio usiamo filo di seta e seta pacifica, filati naturali che conferiscono morbidezza e una luce delicata, perfetta per fotografie e riprese. Per i matrimoni più esclusivi o per chi vuole un vero gioiello tessile, offriamo anche la possibilità di ricamare con filo in oro 18 kt.

Grazie a questa tecnica, ogni portafedi diventa un piccolo capolavoro che unisce la tradizione del ricamo su telaio a materiali preziosi. Per i clienti più esigenti possiamo anche integrare micro pietre preziose o piccole perle, sempre con gusto delicato, senza mai cadere nell’eccesso.

Iniziali e disegni personalizzati: come nasce un portafedi su misura

Ogni portafedi che realizzo inizia con un incontro, o con uno scambio di idee via email e foto. Vi chiedo di raccontarmi la vostra storia, i vostri gusti, i simboli che vi legano. Da lì nasce un piccolo bozzetto, che sarà la base del ricamo.

Molto spesso le coppie scelgono di intrecciare le proprie iniziali, oppure di aggiungere la data del matrimonio o un dettaglio stilizzato che ha un significato speciale per loro. Ognuno trova il modo di far parlare il proprio portafedi.

Da lì procedo ad elaborare un bozzetto del ricamo, che viene condiviso con la coppia. Ogni bozzetto è unico e originale, pur seguendo lo stile romantico e raffinato di FDA.

Portafedi e stile del matrimonio: come abbinarlo al resto

Un portafedi non è un elemento isolato: è parte di un insieme di dettagli che raccontano la vostra giornata. Per questo spesso consiglio alle coppie di coordinarlo con le partecipazioni ricamate o con le pochette personalizzate per la chiesa che realizziamo nel nostro laboratorio.

Se il vostro matrimonio ha una palette precisa, possiamo adattare i filati ai toni scelti. Se invece volete un contrasto che risalti nelle foto, possiamo giocare con nuances più accese o con dettagli metallici. Il risultato sarà un insieme armonioso, che farà risaltare il momento dello scambio delle fedi anche nel servizio fotografico e video.

Un Filo d’Amore: come realizziamo il tuo portafedi personalizzato

Nel nostro laboratorio tutto è rigorosamente fatto a mano. Ogni portafedi viene ricamato su telaio, con pazienza e precisione, punto dopo punto. Usiamo solo lino naturale selezionato, filati di seta o filo d’oro certificato, e curiamo anche la confezione: dal nastro alla scatola, perché l’emozione inizi già quando lo riceverete.

I tempi di realizzazione variano dalle 2 alle 4 settimane a seconda della complessità del ricamo, a cui vanno aggiunte 2 settimane per confezionamento e spedizione (i tempi di spedizione possono variare in base alle località, per cui occorre prevedere sempre tempistiche più lunghe per la tranquillità di tutti). Per questo consiglio sempre di contattarci con un po’ di anticipo, così potremo dedicarvi tutta la cura che meritate.

Richiedi informazioni sui nostri Portafedi

Scegliere un portafedi personalizzato e ricamato a mano significa portare con sé, nel giorno più importante, un pezzo della propria storia. Un oggetto che resterà con voi per sempre, proprio come le fedi che custodirà.

Se volete vedere esempi delle nostre creazioni o richiedere un progetto su misura, vi invito a visitare la nostra sezione eshop dedicata ai portafedi ricamati a mano o a contattarci direttamente dalla nostra pagina di contatto o sui nostri canali social instagram o facebook. Sarà un piacere aiutarvi a trasformare un semplice accessorio in un ricordo che parla di voi.